Visualizzazioni totali

venerdì 26 agosto 2011

Gardaland!

oggi finalmente dopo tanta attesa siamo andati a Gardaland, è stato bellissimo, ho provato a fare la nuova attrazione "Raptor" è stata fighissima, anche se dura poco, ma ve la consiglio se andate, è pura adrenalina!! e poi ovviamente o fatto tutte le altre attrazioni apparte quelle per i bambini!
l'estate sta per finire se volete andare sbrigatevi! ve lo consiglio!


Scusate per l'attesa!

scusate se vi ho fatto aspettare tutto questo tempo ma, tra le vacanze, che sn andata in toscana per 3 settimane, tra che il computer mi si è rotto e me lo hanno aggiustato solo ieri nn sapevo come fare a scrivervi, ho provato asd entrare nel blogger in bibblioteca ma era bloccato e quindi scusatemi!!


giovedì 16 giugno 2011

Promossa!

Finalmente o saputo che sono stata promossa! però devo aspettare fino a sabato 18 giugno per ritirare la pagella! grazie a una mia compagna che mi ha mandato sul sito della scuola, e non ho dovuto aspettare fino a sabato per saperlo! chiunque vuole vedere se è stato promosso basta che vada sul sito della scuola! http://ripamonticomo.it/index.htm
grazie professori ci vediamo a settembre! 

venerdì 27 maggio 2011

La scuola è ormai finita!

Ragazzi, ormai la scuola è quasi finita, ancora 2 settimane di suola e poi... finalmente iniziano le vacanze!
Io spero di essere promossa! beee quello che sperano tutti, vero?
Vi auguro buone vacenze a tutti! Spero, che l'anno prossimo rivedro tutti i miei compagni di classe!
Mi mancherete tutti! buone vacanze! sia ai prof che agli studenti!
P.S. mi dispiace per quelli di 5 che dovranno fermarsi a scuola fino a luglio!


Lo spettacolo!

Durante quest'anno la cosa piu bella che è capitata, secondo me, è stato lo spetttacolo che andremmo ha mettere in scena il 31 maggio alle ore 21:00 al teatro sociale di Como! questo spettacolo intitolato, "LOVIAMO?" parla della violenza di genere.
Questo proggetto, è partito dall'inizio dell'anno scolastico, e finalmente dopo tanto lavoro è arrivato il gran giorno!
Spero che verranno in molti a vederci, è uno spettacolo che parla della violenza in generale, ma allo stesso tempo è anche divertente!
ciao

La scuola!

Come primo anno alle superiori, devo dire che mi sono trovata bene, con quasi tutti i professori!
La mia classe, apparte per alcuni elementi, devo dire che mi sono trovata abbastanza bene, anche se non siamo usciti molte volte da scuola, la maggior parte delle gite che abbiamo fatto, sono state con il nostro, bravissimo, prof. di grafica. ma la gita di 3 giorni l'abbiamo saltata, perchè dicono che la nostra classe sembra uno zoo, ma secondo il mio parere, ci sono classi peggiori della nostra.

domenica 24 aprile 2011

In Svizzera sboccia un fiore gigante!

Un arum titano è considerato uno dei fiori più grandi del mondo, è sbocciato la scorsa notte nel giardino botanico di Basilea, in Svizzera. Il fiore è composto da un pistillo lungo circa due metri e da una corona di colore viola: ha cominciato a schiudersi ieri sera (23/04/11)  verso le 22.
Questa pianta tropicale cresce solitamente nella foresta di Sumatra in Indonesia e misura fra un metro e mezzo e tre metri. L' "Amorphophallus titanum" è noto per le sue dimensioni eccezionali ma anche per il suo odore di carogna. Una volta schiuso, il fiore emana in effetti un sentore di cadavere per attirare gli insetti che la impollinano. E per essere sicuro che lo trovano, la pianta riscalda il suo pistillo di nove gradi. Inoltre, al fine di avviare la sua fioritura, il tubercolo della pianta deve pesare circa venti chili, e per ottenere questo  peso a dovuto aspettare 17 anni. Ma una volto schiuso, il fiore appassisce in alcuni giorni, altre volte in una sola notte.
Il tubercolo, non muore, e da un nuovo fiore tre anni dopo la sua prima fioritura. La pianta ama gli ambienti umidi e le temperature che vanno dai 23 ai 33 gradi. Gli scienziati ritengono che la pianta sia minacciosa: ne esistono 134, nei giardino botanici di diversi paesi.



Buona Pasqua!

Buona Pasqua a tutti! 


mercoledì 13 aprile 2011

Vento FÖhn


Tipiche nubi dovute all'effetto del favonio in Svizzera

Poesi sul Tempo...

Se potessi cancellare il tempo... Se potessi cancellare il tempo fermerei quei momenti che ci hanno visti vicini, che ci hanno reso amici. Femerei ogni attimo in cui mi hai dato affetto mi hai regalato un sorriso. Fermerei ogni minuto in cui le tue parole mi sono scese nell'anima. Ma se anche il tempo scorre implacabile, nel profondo del mio cuore il bene che provo per te non vedrà mai i giorni passare, ma solo l'eterno ripetersi di una gioia infinita!

il sito:
http://www.ginevra2000.it/Poesie/index2.htm

Il vento Föhn

Il favonio (FÖhn) è un vento caldo e secco che si presenta quando una corrente d'aria, prende perde parte della propria umidità, quando piove, quando nevica e altro… Quando la corrente sale verso l'alto, l'aria si espande, si raffredda, dopodiché possono verificarsi due possibilità: se l'umidità in essa contenuta non viene persa, l'aria, nel ricadere sul versante opposto si comprime e si riscalda, tornando alle condizioni di partenza; ma se la condensazione del vapore acqueo sfocia in precipitazioni, non si ritorna alle condizioni dalle quali si è partiti e l'aria arriva a valle con una temperatura più alta di quella di partenza. A causa del calore latente emesso dalla condensazione dell'acqua, infatti, l'aria si raffredda piuttosto lentamente lungo la salita scende verso il basso sul versante opposto sottovento e si scalda per effetto della compressione adiabatica diventando calda e secca e causando giornate soleggiate. Inoltre a causa della rapidità con cui il vento raggiunge la pianura, spesso si verifica anche un aumento di pressione che aumenta ulteriormente la temperatura.
In più il favonio
può causare un aumento delle temperature anche di 30 °C in poche ore. Per questo motivo è detto anche "mangianeve", perché fa fondere rapidamente la neve a causa dell'effetto congiunto dell'innalzamento termico e della bassa umidità.

sabato 26 marzo 2011

Il disastro in Giappone

Il terremoto di Sendai del 2011 si è verificato l'11 marzo 2011 al largo della costa della regione di Tōhoku, nel Giappone settentrionale, alle ore 14:45 locali alla profondità di 24,4 km. Il sisma ha avuto magnitudo 9,0  con epicentro in mare e con successivo tsunami. È stato il più potente sisma mai misurato in Giappone ed il quinto di sempre ma, a causa di questo terremoto è saltata in aria una centrale nucleare e sono morti 10.035, i feriti 2.775 e i dispersi 17.443.

domenica 13 marzo 2011

Nante (Airolo)

Questo weekend l'ho passato in montagna con una mia amica, il paesaggio a Nante era stupendo, il primo giorno, il tempo era fantastico c'era il sole e neanche una nuvola in cielo. I due gioni consecutivi è venuta giù molta neve e non si poteva neanche uscire di casa. Io non sapendo sciare andavo giù dalla montagna col bob e mi divertivo un sacco. Spero di ritornarci presto.
P.S. andate a passare un weekend ad Airolo e per farvi vedere il paesaggio vi mostrerò alcune foto e vedrete che vi piacera! ciao


venerdì 4 marzo 2011

Carnevale!

Buon Carnevale a tutti!
E mi raccomando il 7 e l'8 siamo a casa!
ciao buon weekend!

mercoledì 2 marzo 2011

il libro!

Oggi ho iniziato a leggere un romanzo fantastico che si in titola: "Il bacio perduto", me lo ha prestato la mia amica Veronica, e io lo consiglio a voi! Leggetelo perchè vi piacerà!

sabato 12 febbraio 2011

San Valentino !

Ed eccolo, è ritornato, San Valentino, la festa degli innamorati.
Io faccio gli auguri a tutte le coppie, ma spero anche che San Valentino porti l'amore alle persone che non hanno ancora trovano l'anima gemella. Ancora tanti auguri e felice
SAN VALENTINO!

giovedì 13 gennaio 2011

Attenzione al computer!

Disturbi muscolari
Il problema
prevenzione W23 (6 Kb)Il nostro corpo è costruito per avere periodi di attività alternati a periodi di riposo. Lavorare a lungo al computer sottopone alcuni muscoli ed articolazioni a posture fisse mentre i muscoli delle mani e delle braccia si muovono incessantemente. Queste tensioni muscolari impediscono il normale afflusso di sangue ai tessuti biologici (muscoli, tendini, nervi, dischi intervertebrali). Le cellule non ricevono ossigeno e nutrimento a sufficienza e non riescono a smaltire le sostanze di rifiuto: nel tempo tutto ciò può causare prima delle micro-lesioni, poi lesioni maggiori con dolori, infiammazione dei tendini, compressione dei nervi ed in alcuni casi lunghi periodi di invalidità. Alcune disfunzioni fisiche - diabete, peso eccessivo, artrite, ipertensione, fumo e gravidanza - ed attività extra-lavorative ed hobbies, aumentano il rischio di questi disturbi - tendiniti, tenosinoviti (infiammazione delle guaine dei nervi) e Sindrome da Tunnel Carpale. Abitudini di lavoro corrette ed una pratica regolare di esercizi fisici sono la migliore forma di prevenzione.



Disturbi oculo visivi
Il problema
Il lavoro al computer può sottoporre gli straordinari muscoli degli occhi ad uno sforzo notevole:
  •       Se i contrasti luminosi tra testo sullo schermo, su un documento ed i simboli della tastiera sono eccessivi possono avvenire sino a 25000 movimenti al giorno di adattamento alla luce.
  •       Se gli occhi fissano a lungo oggetti molto vicini come uno schermo. I muscoli degli occhi sono in posizione di riposo se osservano oggetti distanti più di 6 metri.
  •       Se monitor e documenti da leggere non sono posti all'incirca alla stessa distanza, i muscoli degli occhi sono costretti ad una continua variazione di messa a fuoco.
                                        Requisiti del luogo di lavoro

AMBIENTE
  •       Spazio di lavoro sufficiente per cambiamenti di posizione
  •       Pareti di colore chiaro non riflettente
  •       Temperature ed umidità confortevoli
  •       Ricambi d'aria adeguati
  •       Rumore ambientale contenuto e tale da non disturbare l'attenzione e la comunicazione verbale

ILLUMINAZIONE
  •       Evitare abbagliamenti e riflessi su schermo e su altre attrezzature
  •       Illuminazione sufficiente ma contenuta
  •       Contrasto appropriato tra schermo ed ambiente
  •       Fonti luminose perpendicolari allo schermo (né di fronte, né alle spalle dell'operatore)
  •       Postazione distante almeno 1 metro dalle finestre
  •       Finestre schermate con tende regolabili
  •       Luci artificiali schermate
  •       Superficie chiara e non riflettente
  •       Altezza del piano regolabile, se fissa di circa 72 cm
  •       Dimensione del piano idonea a sistemazione corretta e flessibile di monitor, tastiera e documenti di lavoro
  •       La profondità sotto il piano deve permettere le gambe semidistese
  •       Stabile e non vibrare all'uso                                                                                                                 
MONITOR 
  •       Contrasto e luminosità regolabili
  •       Immagini stabili
  •       Caratteri definiti e leggibili
  •       Facilmente orientabile
TASTIERA
  •       Autonoma e mobile, di basso spessore
  •       Inclinabile
  •       Superficie opaca
  •       Caratteri e simboli leggibili
Lo spazio sul tavolo davanti ad essa deve consentire un comodo appoggio per le mani e gli avambracci